Quantcast
Channel: A New Adventure Begins
Viewing all 32 articles
Browse latest View live

Tableau de Mariage Vintage e Bomboniere Eco, Cheap and Chic

$
0
0

Ragazze oggi vi presento un Tableau de Mariage Vintage Campagnolo e delle Bomboniere Eco, Cheap and Chic. Spero vi piacciano come idee, all'insegna del riutilizzo creativo ed ecologico, sono semplici ed economiche.
Inizio raccontandovi di come realizzare il tableau : avete bisogno di una vecchia cassetta grande (o più a seconda del numero degli invitati) in legno, spago, etichette personalizzate e una piccola ghirlanda. 
Che dire adoro le vecchie cassette, poi queste che ho recuperato in Francia è stato amore a prima vista, adoro le ghirlande di fiori (l'avevate capito? :-)), le etichette e lo spago poi lo metterei dappertutto. Le etichette le ho realizzate con del cartoncino e stampandone una per invitato con nome e cognome incorniciate da una graziosa ghirlanda, centralmente ho posizionato l'etichetta con il numero del tavolo (o volendo il nome a tema del tavolo) e le ho appese allo spago con delle mollettine in legno a mò di stendipanni. Mi piace molto l'abbinamento vecchio legno con dei bei fiori colorati.
 Nella foto la ghirlanda l'ho realizzata con dei limonium perennial fiore ce trovo adorabile con i suoi fiorellini delicati. direi che questo tableau racchiude un po' quello stile vintage campagnolo che mi piace tanto che significa riutilizzo creativo di vecchi oggetti, che hanno una storia, che trasmettono un calore che è lontanissimo dal mondo plasticoso e ipermoderno ( e freddissimo) che va tanto di moda. Certe volte si entra nelle case , perfette per carità , messe a punto da bravi architetti, ma senza anima, che non raccontano assolutamente niente delle persone che ci vivono e dannatamente fredde e uguali a tante altre, entri in casa loro o quella di qualche amico e non noti la differenza. Ecco così succede anche nei matrimoni , tutti uguali, con queste composizioni floreali e decorazioni perfette, moderne, ma secondo la mia personalissima opinione senza calore. Boh sarà che a me piace l'imperfetto, le cose vecchie che trasmettono calore, che raccontino una storia e raccontino un pezzetto di quello che sei tu, matta dolce disordinata o ordinata spontanea solare o ombrosa e che lascino una bella emozione, un bel ricordo, la sensazione di aver fatto entrare per un giorno nel vostro mondo fatato le persone a cui volete bene. Quindi proviamo a crearlo questo mondo fatato o no ;-) Qui avete una volenterosa che si cimenterebbe volentieri nell'aiutarvi a creare il vostro mondo fatato ;-) Altro che wedding planner (che già il nome mi fa accapponare la pelle :-)), ma creatori di mondi fatati e già che ci siamo anche incantati ecco. Bello mi piace! E' sabato mattina e ho bevuto solo il thè.
Comunque tornando a bomba sull'oggetto del post che ho divagato troppo, le etichette. Vogliamo parlarne? Si possono personalizzare in infiniti modi dalla scelta della cornice, della forma e del messaggio. Come i messaggi che ho scritto sulle etichette delle bomboniere eco, cheap and chic. Sono hand-made, semplici da realizzare, ecologiche visto che usiamo dei vasetti di torba riciclati , chiusi con del muschio ed il regalino consiste nei semi che vi sono contenuti che gli invitati potranno piantare e crescere con "Amore". Il messaggio sulle etichette potrebbe essere "Tutto cresce con l'Amore"  da un lato e dall'altro il nome degli sposi e la data del matrimonio o se è una festa di compleanno il nome della festeggiata etc. Cosi invece di regalare i soliti "acchiappapolvere" regalate del verde, dei fiori che portino la freschezza , i profumi e i colori di un bel campo di fiori. Può essere un' ideuzza da regalare alle amiche l' 8 marzo ;-).
Per decorarle potete utilizzare del pizzo, dei nastri, o delle ghirlande di bandierine dai colori pastello come nelle foto.




Invece di realizzare delle piccole cupcake come sopra, il vasetto con i semi può essere chiuso con della juta o con altro tessuto e dello spago con un piccolo fiore e un'etichetta.





Oppure potete acquistare, o se avete la macchina da cucire realizzare, questi semplici sacchetti in cotone o lino o juta, riempirli o con dei semi o con della lavanda e aggiungere una etichetta e uno stelo di lavanda. Molto semplici da realizzare, economici e graziosi.





Potete anche utilizzare una bustina in carta Kraft, aggiungerci del pizzo o dei nastri, un' etichetta e riempirla di semi.





Per esporle una vecchia cassetta che contiene i regalini e un' annaffiatoio con delle rose.


O una vecchia valigia con delle campanule



 Un'altra idea green può essere quella di aromatizzare dello zucchero con fiori e semi di lavanda.
In questo mio vecchio post trovate il tutorial: tutorial vasetti zucchero alla lavanda







O anche un semplice mazzetto di lavanda fresca chiuso con dello spago o del nastro e una etichetta può essere un'idea regalo carina, poi i mazzetti di lavanda si seccheranno e potranno essere utilizzati come decorazione o per profumare la biancheria.




Se non avete il tempo o la voglia di progettare e realizzare il vostro Tableau de Marriage o le vostre bomboniere ecologiche io sono disponibile.
Potete contattarmi alla mail: ilgiardinodelbrocante@yahoo.it
A presto!

Photo by me






Segnaposto all' insegna del verde e dei fiori. Bibbidi bobbidi bu

$
0
0
In un giorno due post, miracolo
 :-) ! Visto che erano settimane che non scrivevo e weekend prossimo sono fuori , mi scateno oggi con le foto che avevo in ballo da tempo. 

Per continuare la carrellata di decorazioni per un matrimonio o una festa, ecco dei segnaposto all'insegna del verde e dei fiori. Sono semplicissimi da realizzare (se ci sono riuscita io ci riesce chiunque).
Ingredienti: Tappi, torba, pizzi, muschio, merletti, etichette, fiori mescolate ed un pizzico di ....Salagadula Magicabula Bibbidi bobbidi bu, fa la magia tutto quel che vuoi tu,Bibbidi bobbidi bu....














"Salagadula
Magicabula
Bibidi bobidi bù
Mettile insieme
E che accade laggiù?
Bibidi bobidi bù
Salagadula
Magicabula
Bibidi bobidi bù
Fa la magia
Tutto quel che vuoi tu
Bibidi bobidi bù
Con salagadula puoi
Far tutto quel che vuoi
Ma la frase però
Che tutto può
E' bibidi bobidi bù
Salagadula
Magicabula
Bibidi bobidi bù
Lala lalala lalala lalà
Bibidi bobidi
Bibidi bobidi
Bibidi bobidi bù
"


Adesso se chiudo gli occhi e funzionasse con le faccende di casa?:-)

Ne ho realizzati diversi, per il primo gruppo avrete bisogno di cartoncino non troppo scuro, colla, merletti o nastri, fiori o del verde o del muschio.



                           Una piccola cornice di muschio, e vi sembrerà di essere in un bosco fatato...


                                                           Segnaposto Merletto ed Edera

               Segnaposto con una piccola bottiglia in vetro, dei fiori di Limonium e un'etichetta.



Per realizzare il successivo vi serve invece un tappo di sughero, dello spago (o merletto o nastro o potete semplicemente incollare i gambi senza bisogno di utilizzare spago o altro) , del cartoncino dove stampare il nome dell'invitato e dei fiori, nella foto del Limonium Perennial.




Per quest'ultimo basta un vasetto di torba, del velo di sposa, e un'etichetta.



Qui trovate altri segnaposto che avevo realizzato in post precedenti.

Dei fiori raccolti in un mazzetto sul tovagliolo, aggiungendo un'etichetta con il nome dell'invitato.



                                     O del verde, spago e con un'etichetta

Realizzando delle piccole coroncine e al centro l'etichetta con il nome.





O una coroncina segnaposto sulla sedia.


 Un bouquet con un'etichetta nominativa da appoggiare sul tovagliolo


segnaposto di muschio


Con delle felci




A presto!

Photo by me.

Decorazioni di Pasqua: coroncine, uova decoupage, portauova eco

$
0
0
 
 Fiori di statice... ed è subito primavera.....
Alcuni dei progetti del recente corso di decorazioni di primavera.
Coroncine  sulla porta, come centrotavola appoggiate su una base in legno o in dimensioni più piccole come segnaposto.
Uova decorate con il decoupage con vecchie pagine di libri o con merletti e fiori di statice.
Sulle uova sode del merletto fissato con dello spago per l'arrosto, un piccolo bottone o perla ed ecco delle decorazioni riutilizzabili.
Come portauova i vasetti di torba con del muschio o barba degli alberi, volendo con i bordi decorati con merletto,  pizzo o nastri.
Le uova precedentemente decorate con le pagine di un libro possono essere poi arricchite con un secondo strato come una farfalla oppure si possono utilizzare i fiori di violette precedentemente essiccati  sempre fissati con la tecnica del decoupage.
I vasetti possono essere decorati a loro volta con il decoupage di fiori secchi, nella foto il vasetto grande con una primula seccata.
E poi la sfera di primavera con dei bei crisantemi gialli.
Una collana, statice e merletto. Per essiccare le violette potete semplicemente metterle tra due fogli di carta con sopra un peso come un libro in un posto con poca umidità.
Per il decoupage vi serve una colla vinilica da decoupage, delle pagine di un vecchio libro o una carta con una fantasia che vi piace, nastro o merletto, e se volete dei fiori secchi come le violette, o una farfalla di carta (trovate immagini di farfalle in internet, stampatele con una stampante, ritagliatela e poi fissatela con la colla vinilica sull'uovo precedentemente ricoperto con la pagina del libro).
I fiori di statice si prestano molto per realizzare coroncine poiché anche quando secche non perdono i meravigliosi colori e mantengono la forma come da freschi. Proprio per la consistenza del fiore vengono denominati fiori di carta. Io li trovo bellissimi, hanno dei colori stupendi...

"Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini".D.Alighieri
"Si era recato lassù proprio allora per cercare il legno da fare i pifferi. Sapeva che, tagliando i frassini nella notte tra il 20 e il 21 di quel mese, gli strumenti suonavano meglio. In quella notte di primavera, tutti i boschi della Terra intonano melodie. Pare che un misterioso segnale percorra l'intero pianeta per dire agli alberi di mettersi a cantare. E quelli lo fanno, a squarciagola. Per questo, i pifferi dell'ertano e i violini di Stradivari suonavano così bene. Entrambi tagliavano le piante la notte di primavera, tra il 20 e il 21 , quando i boschi della Terra cantano assieme. Il nostro compaesano aveva ricevuto dagli antenati quel segreto, che passava di padre in figlio. Lo aveva tramandato attraverso le generazioni di un antico liutaio ertano, il quale, si racconta, lo svelò per una botticella di vino a Stradivari quando venne da queste parti in cerca di abeti per i suoi violini".M.Corona
 
                                   
 
 
 
Segnaposto con salice intrecciato e statice rosa
 
 
uova al decoupage di vecchie pagine di libri, di merletto
 


 
 
 
 
 
decoupage di primula secca


 
collana di statice e merletto

 
 centrotavola segnatavolo
 
 
 A presto!
Photo by me.


Vintage and Flower Workshop

$
0
0
E anche per questo workshop partiamo presto  e tanto per cambiare siamo carichi come degli sfollati, un furgone pieno di arredi vintage tavoli sedie lavagne piatti posate e chi più ne ha più ne metta et voilà l'allestimento per il corso è pronto giusti giusti pochi minuti prima dell'arrivo delle partecipanti. Questa volta siamo un team di cinque: io e il mio elfo che abbiamo curato arredi vintage della location e tenuto il corso,    Lucia di Bubblesbeforebed una persona speciale che ha scovato la bellissima location e che si è occupata di tutta la parte organizzativa in modo impeccabile, le padrona di casa  con la sua splendida cascina  e cuoca fantastica, ci ha viziate con coffe break e un pranzo da leccarsi i baffi e la bravissima fotografa Camilla    . 
In programma: decorazione di vasi con la tecnica del decoupage e altri vasi con la pittura lavagna, riciclo creativo di barattoli, coroncine floreali,  segnaposto e per finire le partecipanti si sono cimentate nell'allestire quattro tavole vintage con piatti, posate, tovaglie, tovaglioli e centrotavola tutto ma proprio tutto d'antan. E anche questa volta tra gli arredi per  gli allestimenti e piatti posate and co avranno pensato che traslocassimo lì :-). Spero che vi siate rilassate, che superato il cancello d'entrata abbiate avuto la sensazione un po' di arrivare in un altro mondo dove rilassarsi e staccare la spina, circondate da vecchi oggetti che trasmettono emozioni e dal profumo delle erbe aromatiche e dei fiori.
 


 
 
 






















 
 
Photo by me.
 
A presto!
 
 
 
 
 

Le mie foto su Abitare Country.... di marzo, sapevatelo!!

$
0
0

Oggi con calma nel pomeriggio apro la posta e trovo una mail dove la redazione di Abitare Country mi manda la copia del numero dove hanno pubblicato le mie foto!!!Direi che mi è preso letteralmente un coccolone, avevo mandato le mie foto lo scorso anno ma poi non avendo ricevuto news ho contattato la redazione ed ecco che scopro che erano state pubblicate hahaha lo so che imbranata, un sogno che si è realizzato e neanche lo sapevo :-) .
Quindi sempre all'insegna dei miei tempi biblici, un tantino in ritardo ho realizzato che : le mie foto sono su Abitare Country di Marzo-Aprile 2015, sapevatelo!!

In copertina come "I segreti per ricevere en plein air" . E il servizio Lifestyle da  pagina 74 a pagina 81.
Adesso sto saltellando sul divano dalla contettezza, avete presente come le mucche scalciano e saltano quando aprono le stalle invernali per portarle in estate sulle malghe in montagna a brucare l'erba fresca, ecco così eheheh lo so una scena imbarazzante ma rende l'idea eheheh. Felice io....

Le mie foto sugli allestimenti della tavola per un matrimonio o evento vintage , con segnaposto di lisianthus sui vecchi tovaglioli del corredo con le iniziali, le brocche vintage in latta smaltata, il secchio in latta pieno di peonie, le vecchie bottigliette di vetro come portafiori, coroncine di aromatiche timo e lavanda and so on, pensate per l'allestimento della tavola di un matrimonio in stile d'antan che racconti  una storia e trasmetta emozioni.

Qui alcune pagine.





foto sopra scattata a Villa La Valverde





foto scattata presso Villa La Valverde

sotto il mandorlo del giardino di casa di mia suocera




Ci tengo a dire che due delle foto pubblicate sono state scattate da me nello shooting che ho realizzato nella splendida cornice della cinquecentesca Villa La Valverde a Verona  per gentile concessione della padrona di casa e che purtroppo non essendo stata a conoscenza dell'articolo prima della pubblicazione non ho potuto ulteriormente richiedere che venisse citata.

                                                                Photo by me.
                                                                 A presto!
                                                                   

I miei allestimenti della tavola di Natale su Abitare Country

$
0
0

Ecco il resoconto del backstage di un servizio di una ragazza molto incasinata e molto poco patinata con sottofondo musicale di Le Vent Nous Portera , Noir Desir.
Provate ad immaginare, agosto, 30 gradi, afa incredibile e vi arriva una telefonata. La redazione di Abitare Country vi chiede un servizio sulla tavola di Natale, il che prima vi rende euforici, poi nel giro di due secondi passate alla fase panico... quando capite che il servizio deve essere consegnato entro fine agosto! E adesso dove le trovo le bacche, l'abete, i bulbi, in pieno agosto? Mai mollare. Il giorno prima, sopralluogo nel bosco e trovato il posto più adatto per luce,  spazi, alberi, ci mettiamo a cercare nelle solite rotatorie, nei boschi, nel giardino dei vicini in montagna, rami di abete, bacche etc. Ovviamente in questi raid coinvolgo sempre mio marito per suo sommo gaudio. Non vi dico per raccogliere le bacche. Qualcuno a me molto vicino ha la geniale idea di prenderle su un' albero, e fin qui nulla di strano. La genialata sta nella malsana idea che ha avuto sul come tenere la scala: sollevata a mano, con me sopra, per poi, raggiunto il ramo desiderato, abbassare la scala ma non in verticale noooo troppo facile!in orizzontale..impossibile mantenere alcun equilibrio mentre la scala si abbassava, nel frattempo il ramo si è ovviamente spezzato e io sono volata insieme a lui. Mi alzo, lo fulmino con lo sguardo, comincio a parlare tra me e me, e mi dico che giustamente sta cercando (velatamente?) di liberarsi di me. Non ha tutti i torti, anche io vorrei liberarmi se qualcuno mi trascinasse di notte a recuperar rami nelle rotatorie e bacche sugli alberi. Recuperate bacche rami foglie verde rosso candele, cominciamo a caricare la macchina. Io e il mio elfo con la station wagon, come al solito carichi come degli sfollati, con tavolo da otto sul portapacchi che ci dirigiamo nel bosco più vicino, cominciamo a scaricare e inizio a preparare il table setting con tanto di lampadario sull'albero, vecchie posate, e piatti, metto i tovaglioli con le iniziali, allestisco abete , bacche per il centrotavola e i segnaposto, metto le etichette preparate la sera prima, arriva un passante, ci guarda con occhi sgranati e io "noi veniamo spesso a mangiare nel bosco, poi ci piace il natale, ci sentiamo più freschi così con questa afa". Non so cosa abbia balbettato, se ne è andato via.
Non riuscivamo a smettere di ridere, non sono stata capace di scattare una foto per un bel po' ehehe
e giù a dire mannaggia dovevamo dirgli che noi viviamo qui (insieme ad elfi, fate e folletti) e che ci piace ogni tanto sognare una bella tavola apparecchiata. Come in un bosco fatato.
Basta cazz...giare. Oh su, adesso si lavora.
Mi sono messa al lavoro, ogni tanto troppa luce che spuntava tra i rami, oppure troppo poca, e poi non avevo tempo dovevamo andare a trovare i nonni.
Alla fine scatto, scatto scatto foto, cambio allestimenti, centrotavola, via le etichette, via il rosso, si dai metto il verde, ma si anche le candele, fai, disfa e rifai e in un battibaleno siamo pronti a caricare e ripartire verso casa. Un battibaleno, almeno così mi è sembrato, quando faccio le cose che amo fare il tempo passa così velocemente che mi viene voglia di fare rewind.
Poi qualche giorno dopo mi metto al lavoro per scrivere i testi dell'articolo sempre a notte fonda ovviamente, spedisco e tiro un sospiro di sollievo. Speri che vada tutto bene, che gli piacciano foto e testi, e incroci le dita sempre di mani e piedi.
Poi scopri su facebook che la rivista è in edicola, mesi prima di quando te l'aspettavi, non stavo nella pelle, ma non sono riuscita a prenderla, arrivata troppo tardi in edicola, chiusa. Mi sono gustata l'attesa...C'è qualcuno che diceva che la felicità consiste nell'attesa. Si però direi a piccole dosi.
La mattina dopo il mio elfo mi sveglia con la rivista in mano e con gli occhi che gli brillano me la da. Sfoglio, trovo l'articolo, riconosco le foto, il mio testo, mi sembra passato un secolo da quando ho scattato le foto, e giro le pagine 1, 2,3....10,11...15,16!!!16 pagine , ok dammi un pizzicotto. No anzi non svegliarmi.Mi piace questo bellissimo sogno.
 
Se siete curiose di vedere le idee che propongo per allestire la tavola di Natale, correte in edicola a prendere Abitare Country di novembre-dicembre. Oppure nella versione digitale. Foto e testo nel servizio by me molto incasinata e poco patinata.
 
C'è anche un servizio dedicato a Erika, una bravissima artigiana e anche lei un'irriducibile poggiolina www.sognidistoffa.it.
E se siete curiose di vedere i miei allestimenti dal vivo vi aspetto all'imperdibile mercatino di Natale : Natale al Poggio il 22 Novembre a Borgo Bottaia, Firenze.Mercatino di Natale : Natale al Poggio
 
Per chi mi legge per la prima volta, mi occupo di  realizzazione di allestimenti per eventi ,matrimoni, feste, photo shooting, in stile vintage country con oggetti e mobilia d'epoca,
degli allestimenti floreali, del wedding stationery, del Tableau de Mariage etc

Su Instagram #ilgiardinodelbrocante


 
 
 
 

 
 
 





 

 

Le foto pubblicate sulla rivita le ho scattate in agosto quest'anno, alcune nel novembre dello scorso anno. Il testo scritto in agosto.
                                                          Photo by me.
                                                            A presto!
                                                            Claudia


Se volete andare a curiosare altri miei post sulla tavola di Natale.
 Pacchetti e decorazioni natalizie
pacchetti e decorazioni natalizie seconda parte
Decorazioni per la tavola di Natale
Corso di decorazioni natalizie
Decorazioni natalizie progetti del corso
tutorial decorazioni natalizie

Let's party: decorazioni per torte wedding e non

$
0
0


Love is sweet....Just Married...Buon Compleanno... We are all mad...c'è sempre un buon motivo per festeggiare o meglio una buona scusa per mangiare una torta :-). Allora io come scusa per mangiarne una, l'ho decorata. E' stato un duro lavoro ma qualcuno doveva pur farlo. Dopo aver messo insieme le decorazioni, ho fatto nientepopo'dimenoche la crema chantilly, la bagna alle fragole, la panna.  Diciamo che sarei riuscita tranquillamente a  sbanfarmela anche senza decorazioni e bandierine, però è un po' la reazione alle decorazioni con le scritte di cioccolata delle pasticcerie, che detesto, magari sulla base gialla di cui è spesso ricoperta la torta. Alcune decorazioni le ho realizzate con i fiori, che amo tantissimo sulle torte in particolare per le wedding cake. Mi piacciono quelle ricoperte di panna e fiori. Veri, freschi non quelli in pasta di zucchero. Non vedo l'ora di ricevere dal fotografo le foto della torta che ho decorato con tanti fiori per un matrimonio il mese scorso hihihi.... Altre le ho decorate realizzando delle mini  bandierine in stoffa nelle tonalità del verde o del rosa, altre con bandierine di carta con motivi botanici che mi piacciono troppo e pom pom in tulle. E poi i dischetti di legno con le scritte, appoggiati alla torta o li vedo bene anche su un pacchetto regalo. Volendo realizzo queste decorazioni su richiesta, ossia se volete sulla vostra torta una decorazione con su ad esempio "We are all mad"  contatattemi!! Abbiate pazienza per la lunga carrellata di foto.









 












 











 






 
Foto e realizzazioni by me. 
                                                            A presto!

DIY: Come realizzare una romantica Coroncina floreale per la sposa

$
0
0



Coroncine Floreali Addicted, are you ready? Diciamo che è un’ossessione anche per me ehehe , a mia discolpa posso dire che almeno non sono l’unica invasata e pazza per le coroncine. Oltreoceano vengono usate moltissimo per spose e damigelle , ma anche indossate per eventi all’aperto in primavera estate o come allestimento floreale. Sono così romantiche e delicate, e mi piace quel tocco hippy romantico e retrò che danno. Ne ho realizzata una per Mademoiselle Maison con ranucoli, chamelaucium, astilbe, astrantia ed eucalipto dai colori rosa bordeaux. Ovviamente potete sbizzarrirvi con i fiori ed utilizzare quelli che più preferite.
 




















Qui il link di MaMa  dove descrivo step by step come realizzarla. Così ne approfittate per conoscere il bellissimo blog della rivista MademoiselleMaison e la pagina facebook MaMa per rimanere aggiornate. 


E il cassetto verde? è stato amore a prima vista, doveva essere mio, preso!da www.ruedelabrocante.com   






















                                                                                  Photos by me.
                                                                                    
                                                                                    A presto!


Botanical style wedding tutorial DIY

$
0
0



Per un matrimonio all’insegna del verde e del recupero creativo, un tema che mi piace tantissimo è quello botanico. Sulll’ultimo bellissimo numero della rivista Mademoiselle Maison apagina 133 – qui il link  - troverete il mio DIY su come procedere step by step per realizzare il vostro tableau de mariage, etichette, centrotavola, ed il tavolo degli sposi Botanical Style.
Cosa vi serve per realizzare un tema “botanico”? Io vi propongo un modo, poi voi date sfogo alla fantasia e create il vostro stile botanico personaleJ Innanzitutto , se non avete bottigliette vecchie ereditate dalla nonna, cominciate per tempo a metter da parte invece di buttare quelle di vetro trasparente ad esempio quelle dei succhi di frutta, delle passate del pomodoro, quelle scure delle birre, etc etc, quindi trovate su internet delle immagini botaniche che vi piacciono, e infine dello spago , del nastro e delle mini mollettine.
Le bottigliette le utilizzerete come portafiori per i vostri centrotavola , anche sul tavolo degli sposi e come decorazione per abbellire l’angolo del tableau de mariage , l’angolo delle bomboniere o della confettata. Le immagini botaniche per i cartoncini del tableau de mariage e come segnatavoli. Inoltre potete anche realizzare delle etichette da posizionare sui tovaglioli e sulle bottigliette.

Un campo di fiori…
 
 
 
 

Su una tavola botanica non possono mancare dei fiori o del verde.
 
 

 


Tre idee per realizzare il tableau de mariage: o utilizzando una vecchia cornice , semplicemente realizzando una bunting con dello spago o con vecchio cassetto.
                                                                                           tableau cornice



                                                                            


tableau bunting




                                                   
                                                                                           Tableau cassetto
 


Un vecchio libro sulle stagioni, piante e fiori di campo come elemento decorativo.

 

                                  Per aiutarvi a disegnare e realizzare il vostro matrimonio o il vostro evento
                                                                    ilgiardinodelbrocante@yahoo.it

                                                                               A presto!
                                                                               Claudia

Conversione Furgone a Camper

$
0
0
È’ passato un po’ di tempo dall’ultimo post, nel frattempo sono successe tante cose, e tra queste novità’ , abbiamo camperizzato il nostro furgone. Questo succedeva l’anno scorso, nel giro di tre mesi abbiamo fatto questa pazzia Siamo partiti con, ma si dai mettiamo un letto e due mobiletti e siamo finiti a fare una vera e propria camperizzazione. Alcuni mi hanno contattato attraverso Instagram per avere qualche dritta per camperizzare un furgone sia di tipo tecnico ma anche in termini di decorazioni e dove ho comprato questo o quello o dove abbiamo trovato una bella sosta libera e così via. Quindi abbiamo pensato di rimettere mano al blog e utilizzarlo per scrivere post con informazioni maggiori di quanto Instagram permetta. E questo non solo per quanto riguarda la conversione del nostro furgone ma anche su altri argomenti sui quali ricevo spesso domande come interior design e viaggi.Quindi questo blog diventa un po’ il racconto di quello che ci piace fare e per dare informazioni e curiosità’ su come realizziamo questi progetti. Non ho smesso di occuparmi di flower design e styling di eventi, ma quest’anno il tutto ha subito una battuta di arresto, quindi non mancherò’ di pubblicare anche di questo argomento magari presentando il lavoro fatto fino adesso. Spero possa essere un blog dove trovare informazioni utili , spunti e ispirazione su un modo di vivere più’ in linea con i nostri desideri. Inizio pubblicando queste foto del nostro furgone before e after, e se avete domande su come abbiamo fatto, dritte o curiosità’ contattatemi!! Su Instagram sono sempre @ilgiardinodelbrocante












Autumn Van intinerary

$
0
0


 EN: autumn van itinerary nearby Trento
Pyramids Segonzano, waterfall Cascata del Lupo and forest nearby, parking Cermis and Campitello di Fassa Val Duron trekking.Is it working the English translator on the blog?
Please let me know and if not I will add the EN version.
Below some photos😊

IT: Lo scorso weekend finalmente avevamo due giorni di seguito  per poter staccare un po’. Lavorando su turni non riusciamo ad averli spesso come chi lavora dal lunedì al venerdì, quindi appena si incastra il tutto cerchiamo di staccare e andare a farci una camminata da qualche parte.

Come al solito zero programmi, in base a come ci svegliamo la mattina decidiamo se andare o meno e dove andare..altrimenti non so a voi ma a noi sembra un’altro lavoro, con scadenze, organizza, orari partenze etc..

Noi ormai siamo ad un livello di stress tale che anche avere tutto programmato ci stressa..a maggior ragione in questo periodo tosto per tutti..Il nostro calmante e’ andare per boschi e quel senso di tranquillità’ e libertà’( che il covid sta riducendo man mano) che il partire in furgone ci da, anche solo per uno o due giorni e anche vicino casa, senza programmi. 

Foto sopra, in fase carico cibarie varie e piumino supercaldo. Faccia da scema ,tanto per cambiare 😬 e linguaccia a mio marito.

Comunque se siete in zona Trento e magari in periodo autunnale, uno stop in queste zone di cui vi scrivo sotto puo’ valerne la pena, sempre che vi piaccia il genere.

Da Trento partenza con molta calma verso le 11 arrivo in una mezz’ora a Segonzano, con una breve camminata si arriva fino alle Piramidi di Segonzano.C’è’ un parcheggio e in questa stagione l’entrata e’ libera.Se siete bravi fotografi, non come noi 😉, di sicuro riuscirete a catturare la magia di questo posto. 



A breve distanza c’è’ anche la Cascata del Lupo, bellissima in particolare in questo periodo con molta acqua, e circondata da un bosco pieno di felci e con dei bellissimi colori autunnali. Una vera terapia antistress.











Quindi siamo ripartiti e ripresa la Val Floriana in furgone, anche qui percorrendo la strada , circondati dai colori degli alberi di tutte le sfumature dal rosso arancione giallo, ovviamente con la musica a palla 😂.

Volevamo andare in un posticino sperduto a passare la notte e a gustarci lo spettacolo della Luna piena, vicino a una malga, ma dopo un bel po’ di km in una strada strettina tra paesini micro, la strada era chiusa per neve e ghiaccio, quindi dietrofront e ci siamo diretti verso la Val di Fiemme.

Tappa al nostro baretto pasticceria preferito e poi parcheggio della cabinovia del Cermis dove ci sono le colonnine per l’elettricità’. Tra l’altro gratuita fuori stagione. Attenzione che credo a breve per l’inverno le toglieranno, per poi rimontarle in primavera, almeno così hanno fatto scorso anno.



Superfelici di aver trovato aggancio elettricità’ così abbiamo potuto dormire belli al calduccio😊 , tra l’altro questo posticino e’ proprio sulla riva del fiume , davanti alberi e montagne intorno. 

Ci siamo organizzati una cenetta calda, vista Luna blu e poi montati il tutto per vederci Netflix, ( di questo vi racconto in un’altro post) pensavamo qualcosa tipo zombie o streghe , ci siamo accontentati di Nun Warriors che avevamo in sospeso qualche puntata 😬



Il giorno dopo sempre sveglia con molta moltissima calma, colazione superabbondante e verso la Val Duron, abbiamo parcheggiato il furgone a Campitello di Fassa all’imbocco del sentiero e poi camminata nel bosco fino al rifugio Micheluzzi e poi un bel tratto della Valle. Molto molto bella, appena possiamo veniamo a farci un giretto, anche in estate o inverno con la neve e gli sci d’alpinismo, e’ bellissima ovviamente.












Quindi rientro a casa che la notte mio marito doveva lavorare..

Ciao!






Van projector set-up

$
0
0

  



Scorsa estate abbiamo pensato di organizzarci per vedere qualche film in furgone e dopo aver letto quelle due tremila recensioni 😂 abbiamo deciso per il proiettore (vedi link sotto) e per uno schermo portatile.Televisore e parabola da camper avevano costi improponibili.Approfittato al volo di uno sconto a luglio per il proiettore, giusto pronto prima del periodo di girovagare estivo. 

Per posizionarlo alla giusta altezza e distanza dallo schermo abbiamo fatto un braccio in legno per fissarci il proiettore in modo rimovibile.


Per lo schermo, abbiamo pensato di fissarlo appeso, apribile a tendina e richiudibile. Per evitare che si rovini, abbiamo messo insieme noi una custodia in tessuto imbottito ( trovato solo tessuto imbottito per fare cucce per cani.. l’interno ha dei bellissimi ossi blu 😂).




E poi basta collegarlo ad un cellulare con un cavo adatto (da quello che ho letto fa la differenza anche questo) e ovviamente avere connessione internet.Inoltre avere collegamento con presa usb e’ utile visto che l’autonomia di questi mini proiettori se utilizzati senza connessione a presa usb, non permette maratone film di ore.

Devo dire che la cosa è’ andata bene anche oltre le nostre aspettative, non pensavamo sinceramente di avere una buona qualità di visione e di suono e invece ci ha proprio sorpreso...

Proiettore 



Cavi



Schermo
Celexon schermo manuale 120 cm per 120 cm

https://www.proiettore24.it/it/celexon-schermo-manuale-economy-120-x-120-cm.html

Se vi serve invece uno schermo più’ grande del nostro:

https://amzn.to/3njzq43




Viewing all 32 articles
Browse latest View live